Gorizia, misteri e sorprese della toponomastica
Pubblichiamo volentieri l’articolo di Ana Skarabot “Nomen est omen” sulla nostra toponomastica, in sloveno e con la traduzione in italiano. Un tema che riserva sempre sorprese e misteri.
Come i cartelli colorati che di solito riportano toponimi storici (vedi foto). Se ne trovano diversi e abbastanza misteriosi, soprattutto nelle periferie di Gorizia. Come Dulincis e Milachis lungo la strada della Mainizza (Lucinico) o Soline (Pevma).

Dopo una non semplice ricerca abbiamo appurato che Dulincis deriverebbe dallo sloveno dolina (piccola valle) mentre Milachis sempre dallo sloveno mlach (pozzanghera).
Soline resta un mistero.

“NOMEN EST OMEN”: NOMI UFFICIALI E NON UFFICIALI NEL PAESAGGIO LINGUISTICO DI GORIZIA**
http://www.isonzo-soca.it/2019/wp-content/uploads/2022/11/23_Skarabot-2_compressed.pdf
»NOMEN EST OMEN«: URADNA IN NEURADNA POIMENOVANJA KRAJINE V GORICI
http://www.isonzo-soca.it/2019/wp-content/uploads/2022/11/22_Skarabot_compressed.pdf